Chi soffre d’insonnia può aver ricevuto il consiglio di introdurre lo sport nella propria routine, in modo da arrivare a fine giornata abbastanza stanco da addormentarsi senza problemi.
Occhio però ad alcuni dettagli non banali.
Quali sport preferire?
Quasi ogni sport, se praticato con costanza e nella giusta maniera, porta ad avere bisogno naturalmente di dormire arrivati a sera. Sarebbe ottimale scegliere uno sport che ci piace per approcciare la sessione di attività nel migliore dei modi. Se proprio non si sa cosa preferire, meglio optare per uno sport aerobico o di resistenza, come ad esempio nuoto o ciclismo, o anche semplicemente per delle belle camminate. Cosa hanno in comune questi tipi di attività fisica? Fanno sì che muscoli, circolazione e respirazione siano coinvolti contemporaneamente e in maniera efficace.
Non serve raggiungere chissà quali ritmi, l’importante è garantire quella giusta dose di movimento al proprio corpo: il resto verrà da sé. Evitare quindi il sovraccaricamento non necessario dell’allenamento.
Alcuni consigli
Sicuramente un suggerimento è quello di fare regolarmente sport durante la settimana ed evitare la sedentarietà, in modo da ottenere un beneficio costante per il proprio sonno e per la propria vita quotidiana. In generale, meglio non allenarsi dopo cena o comunque prima di mettersi a letto: sarebbe controproducente se prendere sonno è già faticoso di per sé.
L’allenamento non deve essere eccessivamente sovraccaricato: lo scopo non è stabilire un Guinness World Record della disciplina, ma preparare il corpo al riposo notturno, muoversi per muoversi. Un approccio corretto è il primo passo per raggiungere il risultato. E dopo una giornata di movimento, cosa c’è di meglio di rilassarsi su un materasso Magniflex? Visita il nostro sito ed esplora la nostra gamma di prodotti per migliorare il tuo sonno dopo una giornata di esercizio!
Lascia una risposta