Perché quando mi sveglio sono ancora stanco?

Perché quando mi sveglio sono ancora stanco?

Eppure mi sembrava di aver dormito”: questa una delle tipiche frasi di chi durante la mattina continua a sentirsi stanco. Cosa c’è dietro questa situazione?

Le cause principali

Fra i motivi che possono portare a una mattina di stanchezza rientra, banalmente, la quantità di ore passate a dormire la notte precedente. Dormire molto più del solito dopo una giornata o un periodo impegnativo può sembrare una soluzione per recuperare su ore piccole fatte in precedenza, ma non è proprio così; piuttosto, se ci abituiamo a garantire quelle 7/8 ore di riposo ogni notte, il nostro corpo si adatta a ricaricare le energie necessarie nel giusto tempo. Il consiglio è quello di cercare di andare a letto e svegliarsi sempre alle stesse ore, per favorire appunto questa abitudine.

 

Un’altra ragione che spiega la stanchezza della mattina è data da eventuali problemi di respirazione notturna, come l’apnea nel sonno. Si possono passare a letto tutte le ore necessarie, ma si riveleranno per forza di cose infruttuose se costantemente interrotte da questo tipo di problematiche. L’apnea notturna è una delle cause di innalzamento della pressione sanguigna, e anche pressione alta può voler dire stanchezza. Una volta presa consapevolezza della propria situazione, meglio farsi controllare da uno specialista per trovare una soluzione: ne gioveranno sia il riposo che il successivo risveglio.

 

Qualche consiglio

Ci sono altri accorgimenti che si possono prendere. Ad esempio, ci sono cibi energizzanti come cioccolato, semi e frutta secca da consumare nell’arco della mattinata per sentirsi più in forze. Mantenere una dieta bilanciata comprensiva di questi cibi può sicuramente aiutare a creare equilibrio tra un sonno riposante e una giornata vissuta con la giusta carica.

 

A proposito di alimentazione: occhio a non disidratarsi! Oltre a bere abbastanza acqua durante il giorno, è consigliabile non eccedere con gli alcolici prima di dormire, poiché l’alcool ha proprio l’effetto di disidratare il nostro corpo, con conseguenze negative sul nostro sonno.

 

Infine, controlla lo stato di materasso e cuscino: prodotti datati potrebbero non essere più adatti a te e non garantirti più la qualità originaria, compromettendo a poco a poco il tuo riposo. Può anche essere che sia semplicemente cambiato il tuo modo di dormire nel tempo. Valuta lo stato delle componenti del tuo letto e visita il sito di Magniflex: troverai prodotti di qualità che contribuiranno a farti dormire serenamente per svegliarsi nel migliore dei modi!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code