Come sarà il 2017 del benessere? Per rispondere a questa domanda abbiamo osservato dati, stili, guru e previsioni del web in fatto di fitness
Ecco cosa abbiamo trovato:
- tecnologia a contatto con il corpo
bracciali, fitwatch, fitness trackers, cardiomonitor and co. saranno il boom commerciale del prossimo anno, ciascuno compatibile con una o più app per monitorare prestazioni sportive, percorsi e qualità del sonno - Neuromuscular Integrative Action
meglio noto con l’acronimo NIA, è una disciplina squisitamente contemporanea perché pur essendo nata negli anni Ottanta, unisce allenamento, costruzione armonica del corpo, respirazione e posture, dimostrandosi ideale per le esigenze di oggi che vedono unirsi forma fisica e benessere - woga
ossia lo Yoga praticato in acqua e a bordo vasca - yogalates
vale a dire l’unione di esercizi e principi dello Yoga e del Pilates - group training
torna prepotentemente in auge la “socialità sportiva”, perché assieme ci si motiva e ci si diverte; le attività di gruppo saranno la vera novità del 2017, anche le palestre italiane si stanno adeguando realizzando magliette ad hoc per ogni “squadra” - High-Intensity Interval Training (HIIT)
trend già in corso nell’anno corrente, le attività di HIIT trasformano uomini e donne in machine perfette e assertive, lavorando sul corpo per estendere i benefici alla stima di sé.
In tutto questo turbinìo di spunti per stare bene, è bene non dimenticare la passione sempre più diffusa per la corsa (running) che genera endorfine e fa stare meglio, la mindfulness e le discipline “interiori”, la nuova primavera della boxe e la consapevolezza crescente che lo sport è una delle più piacevoli forme di terapia medica preventiva.
A sera, rilassati e stanchi, ad accogliere il sonno dei campioni è d’obbligo un abbraccio made in Magniflex!
Lascia una risposta