Il Vastu Shastra: le buone vibrazioni in camera da letto

Il Vastu Shastra: le buone vibrazioni in camera da letto

L’India è da sempre fonte preziosa di conoscenze legate alla ricerca del benessere e dell’armonia.

Il Vastu Shastra, che in sanscrito significa “scienza della costruzione” è la forma di architettura olistica più antica del mondo e viene praticata da oltre 5.000 anni. Utilizzata inizialmente per la costruzione dei templi, si basa sulla convinzione che la natura influenzi le attività umane, rendendo necessario vivere in armonia con essa. Attualmente il Vastu Shastra abbraccia innumerevoli campi, dall’edilizia urbana alla scelta dei veicoli, insomma tutto ciò che è legato al vivere quotidiano.

Secondo i principi del Vastu i benefici di una casa ben costruita e in armonia col mondo circostante si riflettono non solo sull’abitabilità ma addirittura sulla felicità e sulle relazioni; inoltre una casa ben progettata e costruita attrae la buona sorte.

Questa antica disciplina viene in soccorso anche per combattere le patologie del sonno trasformando la camera da letto in un’oasi di pace.

 

Vastu Shastra e il letto

Innanzitutto la testata del letto va orientata a Sud in quanto la mente è considerata di polarità negativa, dunque attratta dal polo sud (positivo), inoltre ogni stanza della casa deve avere una funzione specifica, evitate dunque di combinare più attività in camera da letto come esempio studiare o lavorare al pc. Il letto dovrà essere accogliente e il più semplice possibile nella sua struttura, possibilmente di legno e vicino al terreno.

 

Vastu Shastra e la camera

La porta d’ingresso dovrà aprirsi a 90 gradi in modo da far fluire al meglio le energie inoltre non si dovrà eccedere con i complementi d’arredo, scegliendo oggetti che comunicano serenità, una bella foto o una pianta, evitare gli acquari e le immagini sacre.

Le tinte tenui delle pareti aiutano a rilassarsi, da privilegiare quindi bianco e il grigio nelle sue nuances più chiare, la luce deve essere soffusa e non troppo violenta. Se possibile evitare specchi all’interno della stanza e se proprio non se ne può fare a meno posizionarlo in modo che non rifletta il letto, secondo il Vastu sarebbe raccomandabile coprire lo specchio con un panno quando si va a dormire in quanto potrebbe generare conflitti col partner.

 

Il materasso

Di importanza fondamentale è la scelta del materasso che non deve essere troppo soffice e deve essere realizzato con materiali naturali; lo stesso vale per le lenzuola.

Per un relax profondo evitare i tessuti scuri perché provocano forti emozioni.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code